Il rinunciante deve prendere appuntamento tramite gestionale presente nella home page del sito del Tribunale sotto la voce prenotazione accesso in cancelleria e dopo aver scelto la modalità tra accesso al sistema in area pubblica o accesso al sistema in area riservata prenotare cliccando sulla voce “Rinunce all’eredità ed altri Atti pubblici”
Numero massimo di persone ammesse per ogni atto di rinuncia cinque. In caso di numero di persone superiore a cinque occorre fissare due appuntamenti.
È richiesta la presenza personale del rinunciante tranne il caso di presentazione di procura speciale notarile in originale.
Se la dichiarazione è resa per conto di minori occorre la presenza di entrambi i genitori. Per quanto riguarda le rinunce fatte all’estero, queste devono essere fatte presso un’Ambasciata Italiana all’estro, presentata presso qualsiasi notaio sul territorio dello Stato Italiano o se presentata in Tribunale deve essere presentata presso il Tribunale competente secondo le regole generai, ossia quello dell’ultima residenza o domicilio del defunto.
A seguito della regolare presentazione il Tribunale provvederà ad iscrivere l’atto di rinuncia nel registro delle Successioni.
Qualora si competente il Tribunale di Pistoia occorre fissare un appuntamento tramite portale e il giorno fissato per l’appuntamento presentare:
- Originale della rinuncia all’eredità fatta all’estero
- Delega scritta con allegata copia del documento di identità del delegante se ha depositare è persona diversa dal rinunciante.